|  | diventa a, i, u, a seconda della posizione della hamza rispetto alla barra verticale | 
          
            |  | corrisponde al suono della lettera b | 
          
            |  | corrisponde al suono della lettera t | 
          
            |  | si pronuncia come th inglese in thing | 
          
            |  | si pronuncia come la g dolce (giallo, giovedì) | 
          
            |  | si pronuncia fortemente aspirata, simile alla c tra vocali in toscana (la casa) | 
          
            |  | si pronuncia come la "jota" spagnola (José) o come la ch tedesca (nacht) | 
          
            |  | corrisponde al suono della lettera d | 
          
            |  | si pronuncia come la th dolce inglese (the, this) | 
          
            |  | corrisponde al suono della lettera r | 
          
            |  | corrisponde al suono della lettera s sonora (riso, cosa) | 
          
            |  | corrisponde al suono della lettera s sorda (sigaretta, asta) | 
          
            |  | si pronuncia come sc (sci, sciarpa) | 
          
            |  | si pronuncia come la s di sigaretta ma con maggior enfasi | 
          
            |  | questo suono si ottiene sollevando la lingua verso il palato ed appoggiandola contro i denti | 
          
            |  | è simile al suono della lettera t ma si ottiene appoggiando la punta della lingua sulla parte anteriore del palato | 
          
            |  | il suono è simile ad una z enfatica è si ottiene mettendo la punta della lingua tra i denti. E molto simile al suono della lettera d | 
          
            |  | suono gutturale e laringeo che proviene dalla parte più profonda della gola | 
          
            |  | suono simile alla r francese (rue, rouge) e a quello prodotto dal gargarismo | 
          
            |  | corrisponde al suono della lettera f | 
          
            |  | il suono è simile ad una "k" pronunciato con un forte raschio del palato | 
          
            |  | corrisponde al suono della lettera k | 
          
            |  | corrisponde al suono della lettera l | 
          
            |  | corrisponde al suono della lettera m | 
          
            |  | corrisponde al suono della lettera n | 
          
            |  | il suono è simile alla "h" aspirata inglese (house) o tedesca (haben) | 
          
            |  | si pronuncia come la u semivocalica (uomo, uopo) | 
          
            |  | si pronuncia come la i semivocalica (ionico, iugoslavo). |